Circa Paolo Bertoli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Paolo Bertoli ha creato 51 post nel blog.

«Un laboratorio per i nostri molteplici “futuri” professionali». La grande responsabilità del CFO

di Paolo Bertoli In vista del congresso nazionale di ottobre a Milano L'ANDAF prepara le tesi su cui la categoria si confronterà: le sfide della tecnologia e della globalizzazione aprono opportunità e creano rischi, tutti da gestire In occasione del 50° anniversario dalla costituzione dell'Associazione dei Direttori Amministrativi e Finanziari italiani è partita la macchina [...]

Di |2018-06-06T11:33:17+01:00Giugno 1st, 2018|CFO|Commenti disabilitati su «Un laboratorio per i nostri molteplici “futuri” professionali». La grande responsabilità del CFO

Giustizia, troppo lento il processo di efficientamento. Il prezzo lo pagano i cittadini e le imprese.

di Paolo Bertoli Quanto costa alle imprese e ai cittadini la Giustizia italiana che, nonostante alcuni positivi segnali quali la revisione della geografica giudiziaria, l'introduzione del processo telematico e della mediazione privata, è ancora molto lontana dagli standard europei e internazionali? L’inefficienza del sistema giudiziario, la lentezza inesorabile nei contenziosi civili, nel recupero crediti e [...]

Di |2018-05-25T11:47:55+01:00Aprile 1st, 2018|Giustizia|Commenti disabilitati su Giustizia, troppo lento il processo di efficientamento. Il prezzo lo pagano i cittadini e le imprese.

Compliance o performance. Questo non sia un dilemma

È possibile e auspicabile affrontare il tema della compliance in modo integrato, conseguendo importanti risparmi di costi e rispettando le norme di Paolo Bertoli Una ricerca di Butler Analytics lancia un grido di allarme per le imprese statunitensi che spendono molto del proprio tempo per soddisfare requisiti normativi, a detrimento della necessità di investire nello sviluppo [...]

Di |2018-05-25T11:59:51+01:00Marzo 1st, 2018|Compliance|Commenti disabilitati su Compliance o performance. Questo non sia un dilemma

Il rally dell’euro, tra rischi e opportunità

Di Paolo Bertoli Mario Draghi, più di una volta, ha individuato il cambio euro-dollaro come fonte di pericolo per l’Europa intera. Più di un analista si è spinto ad azzardare il superamento dei già altissimi livelli attuali. Una corsa che ha visto la moneta unica prevalere su importanti valute rifugio come il franco svizzero e [...]

Di |2018-05-25T11:50:42+01:00Ottobre 1st, 2017|Politica Monetaria|Commenti disabilitati su Il rally dell’euro, tra rischi e opportunità

Open Innovation, il nuovo paradigma per l’innovazione delle grandi imprese

Di Paolo Bertoli Un’economia globalizzata e sempre più aggressiva, caratterizzata dalla crescente ricerca di innovazione da parte delle imprese per essere concorrenziali, ha determinato nel tempo la trasformazione e l'aggiornamento del concetto stesso di innovazione. Il modello tradizionale definito Closed Innovation guardava infatti all'innovazione come a uno dei fattori principali di vantaggio concorrenziale nei confronti [...]

Di |2018-05-25T11:55:09+01:00Luglio 1st, 2017|Innovazione|Commenti disabilitati su Open Innovation, il nuovo paradigma per l’innovazione delle grandi imprese

L’Innovazione nel nostro paese

Di Paolo Bertoli  L’agenda dei lavori dell’Unione Europea prevede ormai dal 2014 un progetto di innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie volto a rilanciare il settore industriale e a promuovere quello che è stato definito il “Rinascimento dell’Industria”. Nel panorama della quarta rivoluzione industriale, quella che si muove sui binari della digitalizzazione e che ha [...]

Di |2018-05-25T11:57:48+01:00Aprile 1st, 2017|Innovazione|Commenti disabilitati su L’Innovazione nel nostro paese

Una fotografia del Regno Unito nel dopo Brexit

Di Paolo Bertoli  Le previsioni degli economisti Molti economisti prima del referendum avevano previsto un impatto immediato e significativo sull’economia del Regno Unito e sulla fiducia dei consumatori in caso di votazione dei loro cittadini a lasciare l’UE. In realtà, fino ad ora, queste previsioni non si sono avverate. Gli ultimi dati mostrano che l’economia [...]

Di |2018-05-25T12:14:49+01:00Gennaio 15th, 2017|Brexit|Commenti disabilitati su Una fotografia del Regno Unito nel dopo Brexit

Evoluzione del ruolo del CFO

Di Paolo Bertoli In questi ultimi anni abbiamo di frequente riflettuto sul ruolo del Direttore Amministrativo e sulla sua evoluzione. È ormai evidente come questo manager abbia abbandonato il ruolo tradizionale di uomo dei conti e come sia gradualmente aumentato il suo coinvolgimento nei processi decisionali e di sviluppo delle imprese, tendendo – nelle grandi [...]

Di |2018-05-25T12:08:46+01:00Ottobre 1st, 2016|CFO|Commenti disabilitati su Evoluzione del ruolo del CFO

Siamo vicini all’uscita dal labirinto. L’Italia ce la può fare!

Di Paolo Bertoli Non v’è dubbio. Sono ormai otto anni che cerchiamo di trovare la via d’uscita, nel labirinto Italia, e non è cosa facile. Pur consapevole che non c’è cosa peggiore di un pessimista come me che ad un tratto diventa ottimista, vorrei provare a dimostrare perché l’Italia ce la può fare. Se è [...]

Di |2018-05-25T12:08:30+01:00Luglio 1st, 2016|Uncategorized|Commenti disabilitati su Siamo vicini all’uscita dal labirinto. L’Italia ce la può fare!

Il TFR ancora nelle mani del legislatore: ma i lavoratori e le imprese italiane non sono convinti

Di Paolo Bertoli  (Dal Sole 24 Ore e da Il Tempo) L’ultimo intervento normativo è quello della Legge 190/2014, articolo 1, commi 26 e seguenti, che introduce la possibilità di chiedere, da parte dei lavoratori dipendenti assunti da almeno sei mesi, l’anticipazione della quota maturanda di TFR, con una scelta che una volta effettuata è [...]

Di |2018-05-25T12:16:10+01:00Luglio 1st, 2016|TFR|Commenti disabilitati su Il TFR ancora nelle mani del legislatore: ma i lavoratori e le imprese italiane non sono convinti
Torna in cima