Circa Paolo Bertoli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Paolo Bertoli ha creato 51 post nel blog.

Certezza del Diritto e adempimento collaborativo, maggiore trasparenza delle imprese e del contribuente, scambio di informazioni automatico tra Paesi

Di Paolo Bertoli (Dal Sole 24 Ore, dal Quotidiano IPSOA e dal web nelle ultime settimane) Il Decreto sulla certezza del Diritto, approvato ad aprile scorso, ha introdotto il regime di adempimento collaborativo ed è destinato a modificare in maniera sensibile il rapporto Fisco-Impresa, puntando su una maggiore trasparenza delle imprese a fronte di un [...]

Di |2018-05-29T10:17:04+01:00Ottobre 1st, 2015|Giustizia|Commenti disabilitati su Certezza del Diritto e adempimento collaborativo, maggiore trasparenza delle imprese e del contribuente, scambio di informazioni automatico tra Paesi

Internazionalizzazione da minaccia a opportunità di crescita

Di Paolo Bertoli Come raccogliere le sfide in un mercato sempre più globale grazie a strumenti pensati per i manager d'azienda INTERVISTA AD ANDREA SALMASO, MANAGING DIRECTOR PUBLISHING FISCALE, LAVORO, AZIENDA DI WOLTERS KLUWER ITALIA L’internazionalizzazione è oggi uno dei terreni di sviluppo più proficui per le aziende italiane. Sullo sfondo di un momento socioeconomico [...]

Di |2018-05-25T12:07:18+01:00Ottobre 1st, 2015|Internazionalizzazione|Commenti disabilitati su Internazionalizzazione da minaccia a opportunità di crescita

Come cambia il mondo del lavoro con la Legge 10 dicembre 2014, n. 183 (Jobs Act)

Di Paolo Bertoli  (Dal Sole 24 Ore e dal Web)   Nuove norme per i licenziamenti individuali e collettivi, e nuova disciplina sul contratto a tutele crescenti. Queste le principali novità della riforma del lavoro del Governo Renzi: il Jobs Acts. Tale revisione è intervenuta finalmente su uno degli aspetti più critici, che non solo [...]

Di |2018-05-27T11:19:30+01:00Aprile 1st, 2015|Lavoro|Commenti disabilitati su Come cambia il mondo del lavoro con la Legge 10 dicembre 2014, n. 183 (Jobs Act)

Una soluzione per uscire dalla crisi: l’Internazionalizzazione dell’impresa italiana

Di Paolo Bertoli  (Dal Sole 24 Ore e dal Web)   Per sostenere la crescita e lo sviluppo economico l’Europa, e le imprese Italiane in particolare, devono puntare sicuramente sull’internazionalizzazione. Se fino a pochi anni fa per un’azienda scegliere di internazionalizzare era un’importante leva competitiva, oggi è diventata una necessità per la sopravvivenza. Ci sono [...]

Di |2018-05-25T12:19:10+01:00Gennaio 1st, 2015|Internazionalizzazione|Commenti disabilitati su Una soluzione per uscire dalla crisi: l’Internazionalizzazione dell’impresa italiana

Fare impresa in Italia: time to change

Di Paolo Bertoli  (Dal Sole 24 Ore e dal Web)   Il 2014 si avvia alla conclusione e appare evidente che non sarà l’anno del recupero come sperato, basti consultare gli ultimi dati economici deludenti sul PIL e sull’occupazione in Italia e nell’Eurozona, aggravati dai negativi effetti della crisi russo-ucraina. La vera “zavorra” del Pil, in [...]

Di |2018-05-27T11:25:11+01:00Ottobre 1st, 2014|Organizzazione|Commenti disabilitati su Fare impresa in Italia: time to change

Una riforma davvero necessaria

Di Paolo Bertoli  (dal Web) È indispensabile ridare al Paese – soprattutto a famiglie e imprese – la certezza dei diritti garantiti da processi veloci ed efficaci. Anche l’Istat cala la scure sulla Giustizia italiana: lenta, inefficiente e costosa. Nelle sue “Considerazioni finali”, riflettendo sulle ragio ni per cui da un decennio l’Italia ha smesso [...]

Di |2018-05-27T11:34:00+01:00Luglio 1st, 2014|Riforme, Uncategorized|Commenti disabilitati su Una riforma davvero necessaria

Voluntary disclosure, luci e ombre

Di Paolo Bertoli  (dal Web e dalle maggiori testate) In data 28 gennaio 2014 è stato emanato il D.L. n. 4-2014 contenente disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero. Sono ancora molti gli interrogativi e le criticità che accompagnano questa operazione di voluntary disclosure: i numerosi punti di discrezionalità nell’applicazione [...]

Di |2018-05-27T11:36:55+01:00Aprile 1st, 2014|Uncategorized|Commenti disabilitati su Voluntary disclosure, luci e ombre

Par condicio dei debiti

Di Paolo Bertoli  (dal Web e dagli organi di stampa) Amministratore e Liquidatore di una Srl bresciana rischiano una condanna per bancarotta preferenziale, per aver pagato le banche penalizzando Equitalia e dipendenti. È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 48802 del 5 dicembre 2013, che ha accolto il ricorso presentato [...]

Di |2018-05-27T11:39:33+01:00Aprile 1st, 2014|Uncategorized|Commenti disabilitati su Par condicio dei debiti

Il trust liquidatorio: un valore aggiunto nella crisi d’impresa

Di Paolo Bertoli  (dal Web e dagli organi di stampa) Una sentenza del Tribunale di Cremona consente l’uso del trust in funzione liquidatoria nella crisi d’impresa. Questo istituto può essere utilizzato da una società a responsabilità limitata in stato di dissesto, al momento della messa in liquidazione e nonostante in seguito venga dichiarata fallita, devolvendo [...]

Di |2018-05-28T16:56:34+01:00Gennaio 1st, 2014|Uncategorized|Commenti disabilitati su Il trust liquidatorio: un valore aggiunto nella crisi d’impresa

Oggi fare impresa in Italia, è possibile?

Di Paolo Bertoli  (dal Web e dalle maggiori testate) Secondo l'ex premier Enrico Letta, in Italia «Fare impresa è possibile» grazie anche «ai tanti provvedimenti approvati nei primi 100 giorni» di Governo. Lo ha affermato, in un’intervista concessa a ilsussidiario.net a metà agosto 2013. «È vero che fare industria in Italia è difficile – ha [...]

Di |2018-05-29T11:38:51+01:00Ottobre 1st, 2013|Uncategorized|Commenti disabilitati su Oggi fare impresa in Italia, è possibile?
Torna in cima